Negli ultimi tempi, il modello dei videogiochi sta rapidamente cambiando.
Come riconoscere questo i videogame pericolosi?
Cambiare il proprio modo di pensare sul gioco d'azzardo
- Categoria: Gioco d'azzardo
La maggior parte dei giocatori d’azzardo sa, ad un certo livello di consapevolezza, che non recupereranno mai tutti il denaro che hanno perso. Tuttavia, continuando a giocare aumentano le loro perdite. Pur sapendo questa verità, quando entrano nella situazione di gioco, i loro pensieri e idee diventano irrazionali e persistono nel gioco.
La gente parla naturalmente a se stessa e i discorsi fatti tra sé e sé possono essere positivi e di auto-sostegno oppure possono essere negativi, irrazionali e autodistruttivi. Parlare con te stesso (self-talk) in modo positivo a proposito dell’interruzione della voglia di giocare o a proposito della tua abitudine a giocare, può essere molto efficace. Il self-talk può essere il modo più immediato per bloccare l’impulso e per aiutarti a rendere il gioco d’azzardo meno automatico.
Come funziona? Elenca due aspetti che sono irrazionali su ciascuno dei tuoi pensieri. Quindi, torna indietro e scrivi un pensiero razionale per sostituirlo. Annota qualsiasi altra cosa che potresti fare di fronte a questi pensieri irrazionali.
Con la pratica, puoi sfidare immediatamente questi pensieri quando sei effettivamente nella situazione di essere tentato dal gioco.
Esempio Pensiero irrazionale: Il gioco d’azzardo è un modo semplice per guadagnare denaro. Che cosa è specificamente irrazionale? Perdo molto più denaro di quanto ne vinca; quindi, alla fine non sto guadagnando davvero soldi.
Articoli correlati:
Il mercato del gioco, che in Italia arriva ormai ad una spesa oltre i 110 miliardi di euro, è uno dei più floridi e attrattivi per le mafie.
Per quale motivo il gioco d’azzardo piace così tanto alla criminalità organizzata?
Come porre rimedio ad un virus che miete più vittime del Covid-19, quando lo Stato stesso sembra “spingere” verso il gioco?
Nonostante sia vietato dalla legge, i ragazzi utilizzano i giochi online per tentare la fortuna.
Può sembrare strano, ma il termine “pandemia” si utilizza in presenza di una “epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, a invadere rapidamente vastissimi territori”. Definizione che calza perfettamente quando si parla di abuso di gioco d’azzardo.
Il concetto di casualità è spesso frainteso. Una credenza comune è che se giochiamo abbastanza a lungo, alla fine vinceremo. Pensiamo che il risultato che stiamo aspettando si verificherà se persistiamo nel giocare abbastanza a lungo.
I problemi del gioco d’azzardo danneggiano le famiglie in molti modi. Scopri quali in questo articolo.
I figli possono anche risentire degli effetti che il problema del gioco d’azzardo ha sulla vita e sulle relazioni dei loro genitori. Quando un genitore ha un problema con il gioco d’azzardo, i figli possono sentirsi abbandonati, depressi e arrabbiati.
Come partner di qualcuno alle prese con le conseguenze del problema con il gioco d’azzardo puoi trovarti a fare un difficile percorso personale attraverso fasi come la negazione del problema, la tristezza, la rabbia, il sentimento di perdita, l’auto-rimprovero e, infine, l’accettazione della difficoltà e la guarigione.