Fai che sia #lultimapuntata

Famiglie

I familiari dei soggetti affetti da gioco d’azzardo sono vittime indirette della stessa problematica. Il gioco “passivo” coinvolge, per ogni giocatore, tra le 5 e le 7 persone.

Una categoria che comprende mogli, figli, genitori ma anche colleghi, datori di lavoro, fornitori, che spesso subiscono conseguenze pesanti pur non avendo alcuna colpa.

Come possiamo aiutarti

Il percorso psicologico ed educativo che offriamo riguarda la persona affetta da ludopatia, ma anche gli stessi familiari, che possono essere istruiti dal nostro personale esperto sui comportamenti da mantenere, ma anche essere sostenuti 

Inoltre, esiste un forte legame fra la dipendenza da gioco d’azzardo e violenza in famiglia. Spesso, i soggetti ludopatici sono portatori di una tale frustrazione portata dai problemi di gioco, da arrivare a sfogarsi agendo violenza su partner e figli. Per questo motivo, offriamo percorsi paralleli di sostegno psicologico a donne vittime di violenza e uomini maltrattanti.

Scegli uno specialista

Clicca sullo specialista e scopri come contattarlo in pochi semplici click